Cartella clinica elettronica lombardia
Uno strumento in grado di rivoluzionare la gestione delle strutture sanitarie
La Cartella clinica elettronica Lombardia è la soluzione software ideale per la gestione di RSA
-
Immediatezza
Ogni operatore è aggiornato in tempo reale su attività, condizioni cliniche e interventi grazie alla digitalizzazione.
-
Evoluzione
Il software è in continua evoluzione, è sempre aggiornato, e si adatta al modello organizzativo della tua struttura
-
Condivisione
Professionisti diversi comunicano tra loro con precisione, integrando il lavoro senza sprecare tempo ed energie.
Prova la demo. È gratis

Che cos'è la Cartella clinica elettronica Lombardia?
Per Cartella clinica elettronica Lombardia si intende essenzialmente la gestione della cartella clinica cartacea. In sostanza, quest'ultimo viene stabilito in forma digitale tramite il software gestionale , poi stampato, firmato e conservato in un archivio cartaceo. È un processo estraneo a quello a cui appartiene piuttosto la cartella clinica elettronica creata digitalmente. In un caso viene digitalizzato l'intero processo di creazione del documento , nell'altro viene digitalizzato solo il documento.

Quali sono i vantaggi della Cartella clinica elettronica Lombardia?

Innanzitutto, il suo utilizzo permette la razionalizzazione delle procedure di la struttura, favorendo un'organizzazione efficiente e ordinata

Un altro valore valore aggiunto è la riduzione del rischio grazie al fatto che è sempre possibile monitorare clinicamente il paziente

Tutti i processi di diagnosi, gestione e cura del paziente inoltre risultano dimezzati, atteso che tutti i dati saranno registrati e, di conseguenza, fruibili tempestivamente a livello digitale.
La Cartella clinica elettronica Lombardia per RSA
La soluzione software ideale per la gestione di RSA
La Cartella clinica elettronica Lombardia è la soluzione software ideale per la gestione di RSA, case di riposo, RSD, centri diurni per anziani e disabili, strutture multiservizio e hospice. Anche le strutture sociosanitarie come le RSA si stanno progressivamente informando al processo di digitalizzazione, dotandosi di software di gestione delle cartelle cliniche, al fine di garantire livelli di qualità del servizio sempre maggiori ai propri pazienti. La cartella socio sanitaria informatizzata oltre a favorire la circolazione delle informazioni tra il personale socio sanitario, risponde a esigenze di trasparenza e comunicazione con coloro che si prendono cura dell'assistito, come i familiari di costui.